Psicologi & Psicoterapeuti Per Te

Facebook
  • Home
  • Dr. Sergio Chieregato
    • Dove Sono
    • Contatti
    • Video
  • Attività
    • Psicoterapia
      • Psicoanalisi
      • Terapia Breve Dinamica Interpersonale (DIT)
      • CMT – Control Mastery Theory
    • Psicoterapia di coppia
    • Counseling
    • Mediazione Familiare
    • Psicoterapia di Gruppo
    • Psicoterapia centrata sul corpo
      • Yoga
      • Minfulness
    • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • Ambiti di intervento
    • Adulti
      • Disturbi d’Ansia
      • Disturbi dell’Umore
      • Disturbi Sessuali
    • Coppia
    • Autismo
      • Diagnosi
      • Intervento
      • Parenting
    • Adolescenti
    • Disturbi dell’apprendimento
      • Quadro teorico
      • Diagnosi
      • Intervento
    • Psicodiagnosi
  • Dr. Silvia Chieregato
    • Attività
    • Ambiti di intervento
      • Adulti
      • Adolescenti
      • Terapia di coppia
      • Disturbi autismo
      • Disturbi dell’apprendimento
      • Psicodiagnosi
    • Dove Sono
    • Contatti
  • FAQ
  • Blog
  • News
Home / Ambiti di intervento / Adulti / Disturbi d’Ansia a Torino

Disturbi d’Ansia a Torino

Il Dott. Sergio Chieregato è lo psicologo dei disturbi d’ansia a Torino che ogni giorno, attraverso un percorso psicoterapeutico personalizzato, aiuta i pazienti a recuperare in modo graduale e completo il proprio benessere.

Questi disturbi presentano una significativa componente d’ansia che è difficile da gestire con le abituali risorse emotive e cognitive di una persona comune.

L’ansia è solo un sintomo, e in quanto tale non è nè negativa nè positiva, ma neutra: ci può aiutare ad evitare dei pericoli (amica), o può sopraffarci (nemica).

Ogni aspetto legato all’ansia è dato dal pensiero che la produce e che può avere risvolti positivi o negativi.

Ciò che è più importante è che lo psicologo ti aiuti a trovare la causa che scatena il disturbo d’ansia: una volta rimossa, l’ansia non costituirà più un pericolo.

“Alla base (del disturbo) si riscontra una debolezza dei meccanismi di difesa che non riescono a contenere l’ansia che si manifesta in uno stato permanente di inquietudine. Il soggetto vive in una condizione penosa di incertezza, di dipendenza dagli altri, dominato da un bisogno continuo di rassicurazioni con tratti di prepotenza dovuti agli aspetti immaturi della sua personalità. Nella storia di queste persone emergono situazioni infantili di abbandono, mancanza d’amore che hanno impedito una soddisfacente maturazione della personalità. L’evolversi della nevrosi d’ansia dipende spesso da fattori esterni il cui carattere favorevole o sfavorevole condiziona decorso e gravità.”

(Umberto Galimberti, Dizionario di Psicologia, Garzanti, 1999)

Gestione di disturbi d’ansia e attacchi di panico

Gli psicologi dello studio sono specializzati nel trattamento e nella gestione dei disturbi d’ansia a Torino. L‘attacco di panico è il disturbo d’ansia più comune e corrisponde ad un fenomeno preciso caratterizzato dalla presenza improvvisa di intense emozioni di apprensione, paura o terrore, associate spesso ad una sensazione dal carattere tragico.

Durante questi attacchi sono presenti diversi disturbi:

  • palpitazioni, cardiopalmo, o tachicardia
  • sudorazione
  • tremori fini o a grandi scosse
  • dispnea o sensazione di soffocamento
  • sensazione di asfissia
  • dolore o fastidio al petto
  • paura di morire
  • parestesie (sensazioni di torpore o di formicolio)
  • brividi o vampate di calore
  • Agorafobia (sentimento di forte ansia ed evitamento verso luoghi dai quali sarebbe difficile allontanarsi)
  • Fobia (timore irrazionale e invincibile per oggetti o specifiche situazioni che, secondo il buon senso, non dovrebbero provocare timore)
  • Disturbo ossessivo-compulsivo (caratterizzato da preoccupazioni eccessive, assillanti e spiacevoli, involontarie ma insopprimibili – ossessioni – e da comportamenti ripetuti e irrefrenabili per lo più tesi a ridurre l’angoscia generata dai pensieri stessi, che possono assumere la forma di veri e propri rituali che il paziente compie senza riuscire a dominare la propria volontà – compulsioni)
  • Disturbo Post-traumatico da Stress (caratterizzato dal rivivere un evento estremamente traumatico accompagnato da sintomi di aumento dell’arousal – eccitazione – e da evitamento di stimoli associati al trauma).

Se avete bisogno di uno psicologo per i disturbi d’ansia a Tarino, contattateci al numero 335 6343021 oppure tramite e-mail all’indirizzo sergio.chieregato@gmail.com

psicologo dei disturbi d'ansia a Torino

  • Home
  • Psicologo adolescenza Torino
  • Psicologo psicoterapeuta Torino
  • Privacy
  • Come Affrontare la Depressione
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
  • Disturbi d’Ansia Torino
  • Disturbi dell’apprendimento
  • Disturbi Sessuali Torino
  • Autismo
DOTT. SERGIO CHIEREGATO PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA - via Montecuccoli 4, 10121 Torino (TO), ITALIA - P.Iva: 08165020010
Cell: 335 6343021 - E-mail: sergio.chieregato@gmail.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in