Psicologi & Psicoterapeuti Per Te

Facebook
  • Home
  • Dr. Sergio Chieregato
    • Dove Sono
    • Contatti
    • Video
  • Attività
    • Psicoterapia
      • Psicoanalisi
      • Terapia Breve Dinamica Interpersonale (DIT)
      • CMT – Control Mastery Theory
    • Psicoterapia di coppia
    • Counseling
    • Mediazione Familiare
    • Psicoterapia di Gruppo
    • Psicoterapia centrata sul corpo
      • Yoga
      • Minfulness
    • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • Ambiti di intervento
    • Adulti
      • Disturbi d’Ansia
      • Disturbi dell’Umore
      • Disturbi Sessuali
    • Coppia
    • Autismo
      • Diagnosi
      • Intervento
      • Parenting
    • Adolescenti
    • Disturbi dell’apprendimento
      • Quadro teorico
      • Diagnosi
      • Intervento
    • Psicodiagnosi
  • Dr. Silvia Chieregato
    • Attività
    • Ambiti di intervento
      • Adulti
      • Adolescenti
      • Terapia di coppia
      • Disturbi autismo
      • Disturbi dell’apprendimento
      • Psicodiagnosi
    • Dove Sono
    • Contatti
  • FAQ
  • Blog
  • News
Home / Ambiti di intervento / Disturbi dell’apprendimento / Quadro teorico

Quadro teorico

Quadro teorico

L’apprendimento è quel processo psichico che permette di attuare una modificazione durevole nel tempo del comportamento ottenuta grazie all’esperienza.

Compito dello studio del Dott. Sergio Chieregato è quello di promuovere quell’esperienza specifica che insegna ad apprendere e per farlo è necessario iniziare dall’analisi del potenziale presente in ogni persona.

I “problemi di apprendimento” includono molteplici patologie specifiche che fermano o rallentano il cammino dello sviluppo cognitivo e neuropsicologico di uomini e donne di qualsiasi età.

L’esercizio più utile che possiamo intraprendere è quello volto ad un miglioramento delle nostre  funzioni psichiche, ovvero ciò che ci consente di elaborare le infinite informazioni che ci raggiungono dal mondo esterno.

L’obiettivo del Dott. Sergio Chieregato e della Dott.sa Chiara Chieregato è quello di intervenire apportando un miglioramento significativo al processo di elaborazione delle informazioni, agendo sulle nostre naturali abilità cognitive.

Esperienza ed apprendimento alterano il nostro cervello in profondità, anche da un punto di vista biologico: con gli strumenti adeguati, quindi, possiamo migliorare la nostra intelligenza rafforzandone le funzioni cognitive.

Per raggiungere questo obiettivo lo studio del Dott. Sergio Chieregato utilizza l’applicazione degli strumenti studiati dai Prof. Feuerstein e Tzuriel.

  • Home
  • Psicologo adolescenza Torino
  • Psicologo psicoterapeuta Torino
  • Privacy
  • Come Affrontare la Depressione
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
  • Disturbi d’Ansia Torino
  • Disturbi dell’apprendimento
  • Disturbi Sessuali Torino
  • Autismo
DOTT. SERGIO CHIEREGATO PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA - via Montecuccoli 4, 10121 Torino (TO), ITALIA - P.Iva: 08165020010
Cell: 335 6343021 - E-mail: sergio.chieregato@gmail.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in