Psicologi & Psicoterapeuti Per Te

Facebook
  • Home
  • Dr. Sergio Chieregato
    • Dove Sono
    • Contatti
    • Video
  • Attività
    • Psicoterapia
      • Psicoanalisi
      • Terapia Breve Dinamica Interpersonale (DIT)
      • CMT – Control Mastery Theory
    • Psicoterapia di coppia
    • Counseling
    • Mediazione Familiare
    • Psicoterapia di Gruppo
    • Psicoterapia centrata sul corpo
      • Yoga
      • Minfulness
    • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
  • Ambiti di intervento
    • Adulti
      • Disturbi d’Ansia
      • Disturbi dell’Umore
      • Disturbi Sessuali
    • Coppia
    • Autismo
      • Diagnosi
      • Intervento
      • Parenting
    • Adolescenti
    • Disturbi dell’apprendimento
      • Quadro teorico
      • Diagnosi
      • Intervento
    • Psicodiagnosi
  • Dr. Silvia Chieregato
    • Attività
    • Ambiti di intervento
      • Adulti
      • Adolescenti
      • Terapia di coppia
      • Disturbi autismo
      • Disturbi dell’apprendimento
      • Psicodiagnosi
    • Dove Sono
    • Contatti
  • FAQ
  • Blog
  • News
Home / Ambiti di intervento / Autismo / Parenting

Parenting

Molto spesso genitori e parenti dei soggetti autistici affrontano ogni giorno con grande sofferenza la situazione, vivendola come una sorta di “cordoglio anticipatore”.

La presenza di un disturbo grave che colpisce i nostri figli e che spesso non si può contrastare  come si vorrebbe produce un “dolore del cuore” insopportabile. Non è raro che la coppia genitoriale da sola non riesca a sopportare questo dolore.

Ecco che un sostegno esterno diventa essenziale poiché mette in moto tutte le risorse psicologiche, umane ed affettive, necessarie per raggiungere il massimo del risultato potenzialmente ottenibile.

L’attività di parenting si sviluppa in due direzioni, una di formazione sull’intervento possibile, e l’altra sulla narrazione ed elaborazione della sofferenza quotidiana. Quest’ultima, quando non avviene, dà vita ad un blocco che agisce anche sulle più elementari azioni di recupero della situazione, ostacolando l’aiuto che solo un genitore può dare al figlio.

L’attività di parenting è strutturata su sedute settimanali di circa un’ora che favoriscono emersione ed elaborazione di sofferenza e rabbia con la narrazione del vissuto.

  • Home
  • Psicologo adolescenza Torino
  • Psicologo psicoterapeuta Torino
  • Privacy
  • Come Affrontare la Depressione
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
  • Disturbi d’Ansia Torino
  • Disturbi dell’apprendimento
  • Disturbi Sessuali Torino
  • Autismo
DOTT. SERGIO CHIEREGATO PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA - via Montecuccoli 4, 10121 Torino (TO), ITALIA - P.Iva: 08165020010
Cell: 335 6343021 - E-mail: sergio.chieregato@gmail.com
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in